Paola Catapano ospite nelle scuole del territorio per il progetto sulla parità di genere promosso dalla Provincia
Data di pubblicazione:3 Novembre, 2025

C'è chi la scienza non si accontenta di raccontarla ma la vive in prima persona, organizzando anche spedizioni negli angoli più remoti della terra, dai deserti ai poli. Si tratta di Paola Catapano in questi giorni ospite nelle scuole del territorio grazie al progetto sulla parità di genere coordinato dalla Provincia di Pistoia. Le classi che hanno partecipato agli incontri si sono dimostrate tutte entusiaste della presentazione, che ha avuto il fascino aggiunto del racconti delle esperienza diretta di spedizioni scientifiche fatte in tutto il mondo e in circostanze estreme. Tante le scuole che hanno aderito alla tematica degli stereotipi di genere nella scienza e tra queste c'è chi come il Liceo Salutati ha immediatamente formalizzato alla Provincia la richiesta della riproposizione della stessa esperienza per altri classi.
Catapano parlando di acceleratore di particelle, di stem, ha raccontato il CERN come un posto dove ragazzi di nazionalità diverse lavorano insieme in pace pensando all'obiettivo della scienza e non alle divisioni del mondo.....ha invitato le ragazze a considerare i propri sogni.
"E' una grande soddisfazione vedere l'impatto dei percorsi del nostro progetto nelle scuole" dichiara la Consigliera alla Parità di GenereChiara Mazzeo che ha curato la parte del progetto rivolta ai percorsi dedicati alla lotta contro gli stereotipi di genere nelle classi. In questo caso gli stereotipi ancora da abbattere nella nostra società sono quelli di chi pensa che le donne non siano per natura predisposte alle materie Stem - per questo è stato bello avere con noi Paola Catapano, che è la prova vivente dell'inconsistenza scientifica di un pregiudizio simile che, citando le sue parole, 'ha origine solo ed esclusivamente culturale'.