Parità di genere: il progetto coordinato dalla Provincia di Pistoia porta nelle scuole del territorio percorsi di sensibilizzazione dedicati alla medicina di genere, ai linguaggi di genere, agli stereotipi.
Data di pubblicazione:22 Ottobre, 2025
Area di attività

“PTPA - La provincia di Pistoia per la parità di genere 2.0” è il titolo del progetto triennale 2025-2026-2027 della Provincia di Pistoia finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del rifinanziamento, attraverso i fondi del PR FSE+2021-2027, della legge regionale sulla Cittadinanza di genere 16/2009.
Il progetto della Provincia di Pistoia, che prevede percorsi di sensibilizzazione alle differenze di genere nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio provinciale e bilanci di genere nei Comuni dell’area pistoiese e della Valdinievole, ha ottenuto un contributo di circa 477 mila euro.
Conclusa la prima fase del lavoro sui bilanci di genere effettuato nei mesi scorsi con i Comuni di Agliana, Larciano, Lamporecchio,Pieve a Nievole e dopo il successo dell’incontro avvenuto il 6 giugno scorso alla presenza di Gino Cecchettin, entra ora nel vivo la parte del progetto rivolta ai percorsi nelle scuole. Le Scuole che hanno aderito sono: Istituto Comprensivo Ferrucci di Larciano, Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci, Istituto ITCS Filippo Pacini e Istituto IPSSCS Luigi Einaudi tutti a Pistoia, Istituto Comprensivo Caponnetto di Monsummano Terme, Liceo Statale “Coluccio Salutati” di Montecatini Terme, ISIS Sismondi-Pacinotti di Pescia.
Gli incontri nelle scuole sono condotti da esperti con l’obiettivo di promuovere la sensibilizzazione su temi riguardanti la medicina di genere, la pedagogia di genere, i linguaggi di genere e gli stereotipi di genere nella ricerca scientifica.
Nell’ambito del segmento “Medicina di genere”, interviene la relatrice Anna Buzzoni esperta di educazione alla salute mestruale e Insegnante Sensiplan®. che in questa settimana è al Liceo Statale “Coluccio Salutati” di Montecatini Terme e all’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Pistoia.
L’area “Stereotipi di genere nel mondo della ricerca scientifica” è affrontata con Paola Catapano, comunicatrice scientifica al CERN di Ginevra, che sarà il 28 al Liceo Statale “Coluccio Salutati” di Montecatini Terme, il 29 all’ Istituto Comprensivo Ferrucci di Larciano e il 30 all’Istituto IPSSCS Luigi Einaudi di Pistoia.
Grande soddisfazione da parte della Vice Presidente della Provincia Lisa Amidei, che era presente anche ieri al Liceo Salutati di Montecatini dove ha ricordato l’importanza strategica degli interventi di sensibilizzazione nelle scuole e dove ha ringraziato la Consigliera di Parità Chiara Mazzeo per il contributo alla definizione del calendario degli incontri nelle scuole alla presenza di esperti autorevoli.