Il Consiglio Provinciale
Ultimo aggiornamento:14 Aprile, 2023
Argomenti

AMIDEI LISA - Atto di convalida: Delibera del Consiglio Provinciale n.2 del 7 Gennaio 2022
con delega alle seguenti funzioni: Trasporto pubblico e privato - Pari Opportunità - Bilancio - Personale con Decreto del Presidente n. 21 del 08/02/2022 ed integrata con Decreto del Presidente n. 160 del 26/07/2022
BETTI FERDINANDO - Atto di convalida: Delibera del Consiglio Provinciale n.2 del 7 Gennaio 2022
con delega alle seguenti funzioni: Protezione Civile con Decreto del Presidente n. 21 del 08/02/2022
GIACOMELLI GABRIELE - Atto di convalida: Delibera del Consiglio Provinciale n.2 del 7 Gennaio 2022
con delega alle seguenti funzioni: (Vicepresidente) - Edilizia scolastica (Area Pistoiese) - Patrimonio - Commissione Provinciale Espropri con Decreto del Presidente n. 21 del 08/02/2022
TESI NICOLA - Atto di convalida: Delibera del Consiglio Provinciale n.2 del 7 Gennaio 2022
con delega alle seguenti funzioni: Polizia Provinciale - Viabilità e infrastrutture viarie con Decreto del Presidente n. 21 del 08/02/2022
FRANCESCHI OLIVIERO - Atto di convalida: Delibera del Consiglio Provinciale n.2 del 7 Gennaio 2022
PACINI MILVA - Atto di convalida: Delibera del Consiglio Provinciale n.37 del 12 Luglio 2022
TONARELLI ANDREA - Atto di convalida: Delibera del Consiglio Provinciale n.2 del 7 Gennaio 2022
VIGNALI LORENZO - Atto di convalida: Delibera del Consiglio Provinciale n.2 del 7 Gennaio 2022
VINCI ZAIRA - Atto di convalida: Delibera del Consiglio Provinciale n.2 del 7 Gennaio 2022
con delega alle seguenti funzioni: Edilizia scolastica (Area Valdinievole) - Rete scolastica provinciale con Decreto del Presidente n. 21 del 08/02/2022
Competenze
Ai sensi dell'art. 1, comma 54, della legge 56/2014 "Il consiglio è l'organo di indirizzo e controllo, propone all'assemblea lo statuto, approva regolamenti, piani,programmi; approva o adotta ogni altro atto ad esso sottoposto dal presidente della provincia; esercita le altre funzioni attribuite dallo statuto. Su proposta del presidente della provincia il consiglio adotta gli schemi di bilancio da sottoporre al parere dell'assemblea dei sindaci. A seguito del parere espresso dall'assemblea dei sindaci con i voti che rappresentino almeno un terzo dei comuni compresi nella provincia e la maggioranza della popolazione complessivamente residente, il consiglio approva in via definitiva i bilanci dell'ente". La durata del mandato del Consiglio provinciale è di due anni.