Il 12 dicembre è la Giornata delle Persone Scomparse: cosa fare in caso di allontanamento e per agevolare la ricerca e il ritrovamento.
Data di pubblicazione:12 Dicembre, 2023
Area di attività

Il 12 dicembre ricorre la "Giornata dedicata agli scomparsi", istituita nel 2019 dal Commissario Straordinario per le Persone Scomparse.
Un fenomeno in costante crescita, mostrano i dati più recenti, che non deve essere sottovalutato ma, al contrario, saputo gestire con le giuste attenzioni.
Cosa fare quando una persona a rischio scompare?
- Fornire all’operatore di polizia i connotati, la descrizione degli indumenti indossati, la condizione patologica e le eventuali difficoltà cognitive.
- Indicare l’ultimo avvistamento, nonché notizie sui luoghi abitualmente frequentati, le vie percorse e sulle persone che potrebbero avere altre informazioni.
- Raggiungere prima possibile un ufficio di polizia e formalizzare la denuncia con notizie utili all’attività di ricerca (circostanze della scomparsa, fotografie recenti, indicazioni mediche, strutture sanitarie di riferimento, comportamenti anomali recenti).
- In caso di allontanamento da strutture sanitarie, informare immediatamente, oltre alle Forze di Polizia, familiari, persone di supporto e di assistenza.
Si ricorda il numero unico per tutte le emergenze 112