Aggiornamento sullo stato degli impianti di riscaldamento nelle scuole superiori della Provincia di PistoiaAggiornamento sullo stato degli impianti di riscaldamento nelle scuole superiori della Provincia di Pistoia

Data di pubblicazione:26 Novembre, 2025

Area di attività
immagine

La Provincia di Pistoia informa che proseguono regolarmente le attività didattiche nelle scuole del territorio, con interventi mirati al miglioramento delle condizioni degli edifici.

All’Istituto Tecnico “Fedi-Fermi” di Pistoia sono in corso lavori di riparazione delle guaine della copertura. L’impianto di riscaldamento è pienamente funzionante e le lezioni si svolgono senza interruzioni.

All’Istituto “L. Einaudi” di Pistoia, il riscaldamento è operativo e, per garantire il benessere degli studenti, è stata richiesta una rimodulazione degli orari di accensione e spegnimento, evitando così periodi in cui la temperatura scende eccessivamente.

All’Istituto “De Franceschi-Pacinotti” di Pistoia l’impianto di riscaldamento funziona regolarmente. 

All’Istituto “Sismondi-Pacinotti” di Pescia, fino a ieri, la temperatura dei termosifoni era tiepida in quanto alimentata dalla caldaia a metano. Da ieri, grazie al passaggio alla caldaia a cippato, la temperatura è tornata a regime. Nei locali dei due laboratori persistono problemi legati alle pompe di calore: il gestore sta richiedendo preventivi per la loro sostituzione e, nel frattempo, si stanno individuando soluzioni temporanee per garantire una adeguata temperatura durante il periodo necessario alla sostituzione.

Al Liceo “Duca d’Aosta” di Pistoia alcune aule risultano ancora fredde: è stato già sollecitato l’intervento della ditta appaltatrice per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile.

All’Istituto “Marchi-Forti” di Pescia, la Provincia ha eseguito l’igienizzazione dei canali di areazione e la temperatura nelle aule è garantita.

La Provincia conferma il proprio impegno costante per garantire condizioni di sicurezza e comfort nelle scuole, monitorando attentamente lo stato degli impianti e programmando gli interventi necessari per il benessere degli studenti e del personale scolastico.