“Gli errori degli altri”: il teatro al servizio della prevenzione della corruzione organizzato dalla Provincia di Pistoia e dai Comuni del territorio Uno spettacolo come esperienza formativa.

Data di pubblicazione:31 Ottobre, 2025

Area di attività
foto

“Gli errori degli altri – Dramma interattivo sulle insidie della buona fede” andrà in scena l’11 e 12 novembre al Teatro Bolognini di Pistoia come parte integrante del percorso di formazione rivolto ai dipendenti degli enti locali in materia di prevenzione della corruzione.

La Provincia di Pistoia e numerosi Comuni del territorioAbetone Cutigliano, Agliana, Buggiano, Lamporecchio, Larciano, Marliana, Montale, Pieve a Nievole, Pistoia, Quarrata, Sambuca Pistoiese, San Marcello Piteglio, Serravalle Pistoiese, Uzzano e l’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese – aderiscono a un progetto innovativo inserito nella Settimana della Legalità, che affronta il tema dell’anticorruzione con un approccio originale e coinvolgente.

L’iniziativa nasce anche dal lavoro di rete promosso dai Segretari comunali e provinciali, che per la prima volta si sono coordinati attivamente per mettere in sinergia amministrazioni diverse, condividendo risorse, idee e strumenti di formazione. Un segnale concreto di collaborazione interistituzionale e di volontà comune nel rafforzare la cultura della legalità e della trasparenza all’interno della pubblica amministrazione.

L’esperienza, che si configura come un modello virtuoso di cooperazione tra enti, rappresenta l’avvio di un percorso destinato a proseguire nel tempo con l’obiettivo di consolidare la rete istituzionale, promuovere la condivisione di buone pratiche e favorire una crescita coordinata delle competenze e delle opportunità di formazione a beneficio dell’intero sistema pubblico locale. 

“Gli errori degli altri” è un dispositivo teatrale partecipativo, ideato da artisti e formatori, che mette i partecipanti di fronte a episodi realistici di corruzione. L’interazione con i personaggi in scena e il confronto diretto rappresentano un vero e proprio momento di “prova”, utile a comprendere e prevenire i rischi di corruttibilità. Il pubblico sarà parte attiva grazie a votazioni, discussioni e simulazioni guidate da un conduttore esperto.

Per la prima volta, le amministrazioni comunali e quella provinciale adottano un’iniziativa di questo tipo, convinte che la partecipazione attiva – diversa dalla consueta formazione frontale – possa stimolare un coinvolgimento più profondo e una maggiore consapevolezza su un tema tanto delicato quanto attuale.

L’iniziativa, che prevede tre rappresentazioni (alle ore 9:00 e 14:00 dell’11 novembre e alle ore 9:00 del 12 novembre), è riservata ai soli dipendenti degli enti aderenti al progetto e si svolgerà a numero chiuso.

Lo spettacolo sarà aperto dai saluti istituzionali del Prefetto di Pistoia, Angelo Gallo Carrabba, e del Presidente della Provincia di Pistoia, Luca Marmo.

La Provincia di Pistoia, i Comuni aderenti e i Segretari comunali promotori del progetto ringraziano Karakorum Teatro per la disponibilità e la collaborazione nella realizzazione dell’iniziativa.

Documenti allegati
Locandina (1.57 MB)