Quesito

Quesito:
SI DOMANDA di consentire l’accesso alla Procedura di cui in epigrafe presentando un’unica referenza bancaria, ritenendo pertanto soddisfatto il requisito di cui alla lettera b) dell’art. 7.2 Disciplinare di Gara, atteso che codesto operatore economico appartiene alla categoria delle microimprese con tutte le tutele e le garanzie di cui al Codice Dei Contratti Pubblici in riferimento alla partecipazione alle procedure concorsuali.

Risposta:
La richiesta presentata con le condizioni espresse può essere accolta consentendo la partecipazione con un'unica referenza bancaria

Quesito:
Si chiede di voler confermare che l’importo previsto per la garanzia provvisoria di cui all’art. 10 del Disciplinare è pari ad € 2.842 – ovvero il 2% del valore posto a base di gara e fissato in € 142.100 oltre IVA - al netto delle eventuali riduzioni previste dall’art. 93 comma 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.

Risposta:
si riporta di seguito quanto previsto dal disciplinare di gara "L’offerta è corredata da:
1) una garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del Codice, pari al 2% dell’importo della concessione presentata con le modalità previste dall’art. 93 comma 7 del Codice.
2) una dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all’art. 93, comma 3 del Codice, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell’articolo 93, comma 8 del Codice, qualora il concorrente risulti affidatario. Tale dichiarazione di impegno non è richiesta alle microimprese, piccole e medie imprese e ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari esclusivamente dalle medesime costituiti." 
Si applicano le riduzioni previste dal Codice dei Contratti Pubblici.

Quesito
Relativamente alla compilazione del DGUE, di cui all’art. 13 del Disciplinare si chiede di voler confermare che il concorrente è tenuto a compilare esclusivamente il punto 6) della sezione B “Capacità economico finanziaria” della Parte IV – Criteri di Selezione, indicando le referenze bancarie, trattandosi dell’unico requisito richiesto al punto 7.2 del Disciplinare;

Risposta:
Il concorrente è tenuto a compilare il DGUE in ogni parte e, in merito ai requisiti speciali, è richiesto di produrre le dichiarazioni limitatamente ai requisiti previsti dalla procedura in oggetto.

Quesito
Relativamente alla compilazione del DGUE, di cui all’art. 13 del Disciplinare si chiede di voler confermare che il concorrente non è tenuto a compilare la sezione C della Parte IV – Criteri di Selezione, posto che il citato “requisito relativo alla capacità professionale e tecnica di cui al par. 7.3 del presente disciplinare” non esiste, trattandosi di un evidente refuso.

Risposta:
Vale quanto espresso al punto precedente

Quesito:
In riferimento alla formulazione dell’offerta economica, si chiede di voler confermare che il concorrente dovrà indicare la percentuale offerta a favore dell’Ente (superiore al 30% previsto a base di gara) e non la percentuale di rialzo sull’aggio a favore dell’Ente posto a base di gara. A titolo esemplificativo qualora un concorrente intendesse offrire all’Ente il 45,00 % delle somme introitate dovrà indicare il 45,00 % e non il 50,00 % corrispondente alla percentuale di rialzo sull’aggio a base di gara.

Risposta:
il Modello di offerta economica previsto per la presente procedura riporta
"QUOTA PERCENTUALE SUGLI INCASSI (AL NETTO DI IVA) DA RICONOSCERE IN FAVORE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE _________, ___%
Il concorrente dovrà indicare la quota percentuale sugli incassi (al netto di IVA) da riconoscere in favore dell’Amministrazione comunale in rialzo rispetto al valore posto a base di gara pari al 30%. Non sono ammessi valori inferiori alla base di gara."
Quindi dovrà indicare la quota percentuale sugli incassi che riconoscerà in favore dell'Amministrazione comunale e non dovrà essere inferiore al 30%.
Si ricorda quanto previsto dal disciplinare di gara "L’offerta economica generata automaticamente dal sistema informatico START, compilata con un valore “0”, non verrà tenuta in considerazione ai fini dell’attribuzione del punteggio economico che sarà invece attribuito dalla Commissione giudicatrice sulla base della formula indicata nell’allegato “Clausole essenziali relative alla gara”.

FAQ 1 (152.2 KB)
FAQ 2 (671.1 KB)