Ufficio Relazioni con il Pubblico
Attivazione Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi
Rilascio Identità Digitale (SPID)
SPID e Carta Sanitaria, la Provincia ha fatto centro. 710 gli accessi all’URP da gennaio ad oggi.
I dati sugli utenti che si sono rivolti all’Urp per ottenere le credenziali dimostrano che la scelta di investire in nuovi servizi di sportello orientati all’accesso ai servizi on line della pubblica amministrazione si è dimostrata di estrema utilità per la nostra comunità, una risposta ad un bisogno nuovo, improvviso ed urgente stimolato anche dall'emergenza sanitaria.Ufficio Relazioni con il Pubblico
Pistoia prima Provincia in Toscana a rilasciare le credenziali SPID grazie all’URP
Dal 4 marzo 2021 i cittadini potranno attivare SPID (identità digitale SPID Lepida-Id) presso l’Urp della Provincia di Pistoia, grazie alla collaborazione con la Regione Toscana.Occorre prenotarsi al Numero Verde 800 246 245, tutti i giorni eccetto il sabato, dalle 8,30 alle 13,30.La Provincia di Pistoia è la prima Provincia in Toscana ad aprire questo sportello, aderendo all'iniziativa promossa dalla Regione Toscana:PresidenzaUfficio Relazioni con il Pubblico
Attiva la tua identità digitale SPID presso l'URP
Da oggi è possibile attivare l’identità digitale SPID LepIDa presso il nostro Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, grazie ad una collaborazione con Regione Toscana. Per l'attivazione in presenza è necessario portare:un cellulareil proprio indirizzo mailun documento di identità valido (carta di identità, patente o passaporto)la tessera sanitaria in corso di validitàPer l'attivazione si deve:Ufficio Relazioni con il Pubblico
Credenziali SPID - LepidaID
Sistema Pubblico di Identità Digitale per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale rilasciata dalla Provincia di Pistoia.Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indagine sulla soddisfazione degli utenti. La Provincia invita i cittadini a partecipare alla rilevazione
La Provincia di Pistoia sta effettuando un’indagine on line sul gradimento da parte dei cittadini dei servizi e uffici dell’Ente. L’indagine è volta non solo a rilevare il grado di soddisfazione sui propri uffici da parte della cittadinanza, ma soprattutto a individuare eventuali esigenze e suggerimenti degli utenti, che possano portare alla riformulazione di servizi per quanto possibile più a misura dell’utenza, nell’ottica di una collaborazione fra ente e cittadini.PresidenzaUfficio Relazioni con il Pubblico
Attivazione della Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi da remoto. Chiama l’URP della Provincia di Pistoia
A Pistoia si può attivare la tessera sanitaria direttamente da casa.PresidenzaUfficio Relazioni con il PubblicoSegreteria
Straordinario successo di partecipazione per il convegno organizzato dalla Prefettura e dalla Provincia dal titolo “Lo Stato dell’arte nell’applicazione del Regolamento UE 2016/679 nella Pubblica Amministrazione Locale”.
Doppia soddisfazione da parte del Prefetto Dott. Emilia Zarrilli e del Presidente della Provincia Luca Marmo per il convegno dal titolo“Lo Stato dell’arte nell’applicazione del Regolamento UE 2016/679 nella Pubblica Amministrazione Locale”, che si è svoltostamani nella sala Nardi del palazzo dell’Amministrazione Provinciale.PresidenzaUfficio Relazioni con il PubblicoSegreteria