Informatica
l Servizio Informatico dell'Ente si occupa della "digitalizzazione" dell'Ente che può essere divisa per sommi capi come segue:
-
Infrastruttura di rete: progettazione, analisi e gestione dei collegamenti fra la sede di Piazza San Leone e le sedi remote dell'Ente tramite ponti radio e linee dati. Gestione dei cablaggi di rete (fibra e rame) interni alle sedi.
-
Server Farm: Gestione dell'infrastruttura server dell'Ente composta da 30 server fisici che ospitano, tra le altre cose, tutte le procedure ed i database core dell'Ente e condividono l'accesso alla SAN tramite fibra. Idonei strumenti di monitoraggio permettono di prevedere e correggere eventuali anomalie. La Server Farm ospita, inoltre, una moderna infrastruttura di virtualizzazione su tre nodi che, ad oggi, assicura il funzionamento di circa 25 server virtuali che ospitano i servizi applicativi oltre ad altri due nodi di virtualizzazione per i servizi in DMZ.
-
Servizi di Rete Locale: Amministrazione degli account, delle caselle di posta elettronica, del file system, della distribuzione del software e delle periferiche di I/O. Servizi di mobility per l'accesso alla casella istituzionale da smartphone e tablet. Gestione della sicurezza (firewall, proxy e backup centralizzato dei dati) e procedura di disaster recovery tramite replica giornaliera dei dati dei servizi core dell'Ente presso la sede remota della Protezione Civile.
-
Postazioni di Lavoro: Assistenza di primo e secondo livello agli utenti; predisposizione e manutenzione dei computer; gestione dell'inventario hardware e software con relativi piani di ammodernamento. Servizio centralizzato di distribuzione delle stampanti.
-
Procedure Software: Analisi, progettazione, sviluppo e manutenzione di procedure web e client/server per la gestione di procedimenti amministrativi interni non coperti da applicativi di terze parti.
-
Amministrazione delle Procedure: Gestione degli account, dei ruoli e dei permessi sulle procedure di terze parti:
- gestione atti,
- contabilità,
- personale,
- stipendi,
- rilevazione presenze,
- economato e patrimonio mobiliare,
- protocollo informatico. -
Siti Internet: Progettazione, manutenzione e redazione del sito istituzionale dell'Ente e delle applicazioni software ad esso collegate. Progettazione, realizzazione e ammodernamento dei Siti Tematici e dei canali social.
-
RTRT: Adesione ai progetti di e-governament della Regione Toscana, partecipazione al Comitato Strategico ed alle Assemblee di RTRT; ospitiamo presso la nostra Server Farm il nodo della cooperazione applicativa regionale come servizio ai comuni.
-
PistoiaWiFi: Accreditamento dei soggetti interessati, amministrazione di rete e registrazione degli access point di PistoiaWiFi, il progetto della Provincia, in collaborazione con FreeItaliaWifi, che consente la navigazione internet gratuita e sicura in piazze, biblioteche e luoghi di ritrovo del territorio provinciale.
-
Amministrazione: Predisposizione capitolati d'appalto per le gare del servizio (sistemistica, rinnovi licenze, acquisti hardware e software, contratti di manutenzione).