Nuovi interventi di consolidamento su ponti provinciali: al via i cantieri a settembre

Data di pubblicazione:26 Agosto, 2025

Area di attività
foto

La Provincia di Pistoia avvia nei prossimi giorni una serie di interventi di consolidamento e messa in sicurezza su alcuni ponti del territorio.

Il 2 settembre prenderanno il via i lavori al ponte sul Rio Piastroso, nel Comune di Abetone Cutigliano, lungo la SP20 Popiglio–Fontana Vaccaia. L’intervento prevede la realizzazione di micropali e cordoli di coronamento sulle due spalle del ponte, opere di risanamento superficiale e la posa di una scogliera alla base per contrastare fenomeni di erosione e scalzamento. Per consentire l’esecuzione delle lavorazioni, l’impalcato sarà chiuso completamente al transito per circa 60 giorni. Successivamente si valuterà la possibilità di riaprire la viabilità in caso di lavori non ancora conclusi o in attesa della maturazione dei getti. 

Il 10 settembre sarà la volta del ponte Rosso, lungo la SP633 Mammianese–Marlianese, nel Comune di San Marcello Piteglio. Qui i lavori, anch’essi della durata di circa 60 giorni, comporteranno la parzializzazione della carreggiata con senso unico alternato regolato da movieri o semaforo. Il transito, consentito soltanto ai veicoli leggeri, sarà garantito su una larghezza minima di 2,20 metri. Sarà comunque assicurato il passaggio dei mezzi di soccorso e dello scuolabus.
Le opere riguarderanno la ricostruzione dei cordoli laterali con l’installazione di nuove barriere di sicurezza, interventi di risanamento e ripristino degli elementi in muratura, inserimento di tiranti, sigillatura di fessure e posa di un nuovo sistema di smaltimento delle acque.

Diversa la situazione per il ponte Teglia, lungo la SP51 Ponte Teglia–Badi nel Comune di Sambuca Pistoiese. L’avvio dei lavori, inizialmente previsto per il 1° settembre, è stato rinviato a data da destinarsi. La decisione arriva a seguito di un confronto tra la Provincia e i soggetti coinvolti, finalizzato a minimizzare l'impatto delle opere sulla circolazione. I lavori sono funzionali alla ricostruzione dei cordoli con installazione di nuove barriere, il rifacimento della pavimentazione, il ripristino delle parti strutturali degradate all’intradosso, l’adeguamento del sistema di smaltimento delle acque e il rinforzo con fibre delle travi in cemento armato della prima campata.

Infine, sul ponte sull’Ombrone, lungo la SR435 Lucchese, sono in corso i lavori per la realizzazione dei nuovi giunti. La viabilità è regolata con senso unico alternato: durante il giorno tramite movieri e, nelle ore serali e notturne, mediante impianto semaforico. Il termine degli interventi è previsto entro il 21 settembre, con il successivo rifacimento dei conglomerati bituminosi programmato entro il mese di ottobre.