A scuola per…genitori! “Figli forti e capaci di scegliere”, l’incontro con lo psicologo e psicoterapeuta Sergio Teglia

Data di pubblicazione:24 Maggio, 2024

Area di attività
foto

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI


Venerdì 31 maggio appuntamento alla Fabbrica delle Emozioni


L’associazione Sportiva Culturale Dilettantistica “Silvano Fedi” organizza un incontro con lo psicologo e psicoterapeuta Sergio Teglia, allo scopo di affrontare le possibili difficoltà che i genitori di figli adolescenti potrebbero incontrare durante questo particolare e delicato momento di sviluppo e crescita. L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Pistoia, si terrà venerdì 31 maggio alle ore 21:00 presso la “Fabbrica delle Emozioni” in Via P.G. Antonelli 37 a Pistoia.

Questa mattina, in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto, il dott. Teglia ha dichiarato – “Tre sono i concetti fondamentali sui quali dobbiamo concentrarci: rinunciare, accontentarsi ed aspettare. Sono questi i valori che la società di oggi ha perso, permettendo sempre più ai ragazzi di avere tutto e subito, senza provare quei sani sentimenti che sono l’attesa e, soprattutto, la noia. E’ proprio la paura della noia che ti spinge a creare, ad inventare qualcosa che possa riempire quel momento. Le giovani generazioni, essendo costantemente esposte a stimoli di varia natura, non sanno più annoiarsi e questo, è evidente, non è un bene. L’obiettivo che mi pongo di raggiungere con questo incontro – prosegue Teglia – è quello di trasmettere ai genitori l’importanza che deve ricoprire l’autorità, che significa fare le cose insieme ai figli con ruoli ben definiti, senza quell’eccessivo spirito di amicizia che, troppo spesso, abbonda nella genitorialità. 
Ai figli, come già saggiamente sosteneva la cultura degli Indiani d’America, devono essere date due cose: le radici (di appartenenza) e le ali (dell’autonomia)”. 

Il presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo, presente alla conferenza stampa insieme ad Antonio Iadanza vice presidente della ASCD “Silvano Fedi”, ha ribadito l’importanza di progettualità di questo tipo che si collocano all’interno del “Progetto Genitori” nell’ambito dell’Educazione degli Adulti (EDA) da sempre sostenuta dall’amministrazione provinciale. 

Lo sport, come sottolineato da Antonio Iadanza, gioca un ruolo chiave nello sviluppo di bambini e adolescenti e, al pari della scuola e della famiglia, deve trasmettere dei precisi valori. Per questo, l’ASCD “Silvano Fedi” ha scelto di organizzare una serie di iniziative che pongano l’attenzione su tematiche importanti tra cui, prima fra tutte, il benessere psicologico dei giovani atleti e dei loro genitori.

L’ingresso all’iniziativa è aperto a tutti, libero e gratuito.