Coronavirus, anche la Polizia Provinciale è impegnata nei servizi di controllo sul territorio.
Data di pubblicazione:23 Marzo, 2020
Area di attività

Anche la Polizia Provinciale é impegnata nei controlli sulle strade di tutti i comuni della provincia per garantire il rispetto delle misure sanitarie adottate dal Governo per il contenimento dell'epidemia da Covid-19.
La Polizia Provinciale effettua pattugliamenti sia sulle principali arterie che sulle strade meno frequentate dei Comuni più piccoli. L'obbiettivo è accertare che gli spostamenti siano nel rispetto della normativa vigente e anche far capire alle persone la necessità imprescindibile di una diversa gestione della mobilità. Le persone fermate e controllate dal 13 marzo sono 190, 6 le trasgressioni registrate, tanti i colloqui a distanza "antiassembramenti".
"Le Forze dell'Ordine, che ancora ringrazio per il lavoro e lo sforzo, stanno facendo un servizio egregio in tutti nostri comuni -sottolinea il Consigliere Provinciale Sindaco Nicola Tesi - Un plauso particolare, dato anche il mio ruolo in Provincia, lo rivolgo alla Polizia Provinciale, al Comandante Monfardini e agli Agenti che, sebbene con una dotazione organica limitata, si sono messi subito a disposizione, ottenendo un risultato già ad oggi importante in termini di concorso al presidio del territorio. Questi giorni saranno cruciali e il lavoro della Polizia Provinciale sarà ancora più necessario"
I controlli della Polizia Provinciale da oggi saranno nel rispetto della nuova normativa entrata in vigore per cui è fatto divieto a tutte le persone, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi da un comune diverso da quello in cui si trovano.