SR435 Lucchese, ipotesi di interdizione agli autoarticolati nel Comune di Serravalle Pistoiese. Al momento nessuna decisione, al lavoro per la redazione di un piano del traffico per la Valdinievole
Data di pubblicazione:7 Aprile, 2025
Area di attività

Il transito dei tir sul ponte sulla Nievole lungo la SR435 Lucchese, nel Comune di Serravalle Pistoiese, rientra tra le questioni di viabilità attualmente attenzionate dall’amministrazione provinciale.
Sono diverse le motivazioni che hanno spinto ad una riflessione sulla possibilità di interdire il transito agli autoarticolati, valutazioni che sono state condivise dapprima con i sindaci di tutti i comuni della Valdinievole e con il comune di Serravalle Pistoiese in una riunione tenutasi lo scorso 24 marzo e, successivamente, in un confronto con le associazioni di categoria svoltosi presso la sede della Provincia il 2 aprile scorso.
L’ipotesi di interdizione ai bilici della struttura viaria si è generata, principalmente, dalla necessità di alleggerire il traffico su una viabilità ampiamente frequentata da mezzi leggeri e, considerati i violenti eventi meteorici dell’ultimo mese, anche in relazione a possibili serie difficoltà che si potrebbero generare in seguito ad impattanti perturbazioni meteo.
La Provincia rassicura sul fatto che, al momento, niente è stato formalmente definito e nessuna decisione è stata ancora presa.
L’intenzione dell’amministrazione, in accordo con i sindaci, è quella di chiedere a ditta specializzata la redazione di un piano del traffico per tutti gli undici comuni della Valdinievole oltre che per il comune di Serravalle Pistoiese per poi, in base alle risultanze, scegliere il da farsi. Gli uffici tecnici sono infatti al lavoro sulla costruzione di un quadro complessivo di quelli che sono i chilometri di strade regionali, provinciali e comunali sulla base del quale chiedere la redazione del piano.
E’ ben noto il valore dell’indotto produttivo di tutta la Valdinievole, che costituisce un punto di forza per l’intero territorio. Questo è certamente un dato importante che influisce sulle valutazioni, di cui l’amministrazione provinciale tiene enormemente conto.
Tuttavia, allo stesso modo, è necessario valutare quanto il passaggio degli autoarticolati, indispensabili per le aziende della zona, impatti su queste strade ampiamente battute anche dai veicoli leggeri, andando a compromettere la quotidiana transitabilità del cittadino.
L’amministrazione provinciale rassicura sul fatto che nessuna decisione sarà presa senza tutte le valutazioni del caso e, soprattutto, la logica sarà quella di approdare a scelte utili per l’interesse collettivo.
E’ bene ricordare, inoltre, che il territorio della provincia di Pistoia presto sarà oggetto di importanti lavori finanziati con risorse FSC della Regione Toscana che riguarderanno l’allargamento del ponte di Serravalle, il completamento della variante del fossetto nel comune di Larciano e la creazione della variante che affianca il vialone del Melani nel comune di Pieve a Nievole.
L’auspicio è che, grazie anche a questi interventi, si possa migliorare la percorribilità di molte strade e che questo possa influire positivamente sulle valutazioni in corso.