Pescia sotto Firenze: la fortuna di una piccola città di provincia nel Rinascimento
Data di pubblicazione:7 Dicembre, 2023
Argomenti

Pescia ha goduto di un periodo particolarmente florido fra il XV e il XVI secolo. Sulle tracce di Bicci di Lorenzo e Neri di Bicci l’itinerario si snoda fra il Museo Civico Galeotti, San Francesco (cappella Cardini e affreschi), Sant'Antonio e la sacrestia della cattedrale, alla scoperta anche di altre opere dello stesso periodo presenti in città (chiesa di Piè di Piazza) e dei palazzi delle famiglie pesciatine che ebbero legami particolari con Firenze
Programma
14.40 Pistoia, piazza San Francesco: partenza bus navetta per Pescia
15.30 -16.15 arrivo a Pescia, passeggiata attraverso la Piazza Grande dove si ammirano i palazzi delle grandi famiglie e la deliziosa chiesa di Piè di Piazza. Visita al Museo Civico Galeotti.
16.15 -17.00 passeggiata in città con visita a: Chiesa di S. Francesco, Chiesa di S. Antonio, sacrestia della Cattedrale.
17.00 partenza bus navetta per il rientro a Pistoia.
18.00 arrivo a Pistoia