Nel segno di Pescia: il Museo della Carta e l’Arte Bianca
Data di pubblicazione:5 Dicembre, 2023
Argomenti

Il territorio di Pescia vanta, fra le sue più antiche tradizioni, quella della produzione della carta, documentata nella zona fin dal XV secolo.
L’antico opificio Le Carte, sito in località Pietrabuona sulla sponda destra del torrente Pescia, fu costruito nel 1712.
Acquistato nel 1860 dalla famiglia Magnani, ha continuato a produrre carta fatta a mano fino al 1992.
Recentemente restaurato, l’edificio, splendido esempio di archeologia industriale, è oggi sede del Museo della Carta che custodisce ed espone, oltre agli antichi macchinari dell’opificio, un vastissimo patrimonio di documenti, forme da carta filigranate, cere da filigrana, punzoni e timbri che raccontano la storia e le pratiche di questa antica arte, oltre alla vita delle persone che per secoli hanno svolto questo lavoro.
Il Museo ha inoltre promosso la creazione dell’I.S. Magnani Pescia che è tornata a creare carta fatta a mano filigranata sotto l’antico marchio “Enrico Magnani Pescia”: i Mastri Cartai dell’Impresa mostreranno dal vivo come nasce un foglio di carta fatto a mano.
Programma
15.00 Pistoia, Piazza San Francesco: partenza bus navetta per il Museo della Carta
15.45-17.45 visita al Museo della Carta
17.45: partenza bus navetta per il rientro a Pistoia
18.30 arrivo a Pistoia